Home - Articoli sull'Infanzia e l'Adolescenza

Le tecniche dell'insegnamento gentile e della schermatura visiva nel controllo delle stereotipie

di J. Jordan - N.N. Singh - A.C. Repp
Tratto da Edizioni Erickson

pag. 16 di 26
Discussione Diversi effetti terapeutici sulle stereotipie I risultati mostrarono che quantunque l’insegnamento diretto su un compito, l’insegnamento gentile e la schermatura visiva fossero più efficaci del non trattamento (condizione di misurazione di base) nel ridurre la stereotipia in tutti e tre i soggetti, fu la tecnica di schermatura visiva a produrre il decremento più rilevabile e più saldo. Di particolare interesse risultò il confronto diretto tra insegnamento gentile e schermatura visiva. La schermatura visiva fu chiaramente la procedura più efficace per tutti i soggetti; la percentuale media complessiva di stereotipia fu del 54% per l’insegnamento gentile e del 17% per la schermatura visiva. La schermatura visiva continuò ad essere efficace nelle fasi seguenti e, di fatto, ridusse la stereotipia ancora di più. La stereotipia restò bassa per Paul finanche quando nuovi operatori, che erano assistenti soltanto velocemente addestrati, vennero introdotti nella fase finale della ricerca. La necessità anche di tecniche lievemente avversive I risultati del presente studio suggeriscono che l’aggiunta di una procedura blandamente avversiva (come è la schermatura visiva), per interrompere o penalizzare la stereotipia, è purtroppo necessaria per raggiungere un effetto clinicamente significativo. Questi risultati confermano le conclusioni di Barrett et al., (1981), cioè che la schermatura visiva è più efficace del solo rinforzamento positivo nonché quelle di Koegel e Covert (1972), i quali riscontrarono che una combinazione di tecniche avversive e positive è superiore alle sole procedure di rinforzamento positivo per quanto riguarda gli interventi per ridurre le stereotipie. Palesemente, è proprio questo che si è riscontrato nel presente studio, dato che la differenza fondamentale tra le condizioni di schermatura visiva e di insegnamento gentile era la procedura della schermatura medesima; le componenti dell’insegnamento diretto su un compito erano infatti comuni sia alle condizioni di insegnamento gentile sia a quelle di schermatura visiva.