Home - Articoli sull'Infanzia e l'Adolescenza

L'adolescenza: crisi psicologica o psicopatologia?

di Nicola Lalli – Agostino Manzi - Romana Panieri, 2005

pag. 22 di 43
3.6. H. Kohut Anche per ciò che riguarda la concezione teorica di questo autore, rimandiamo al capitolo ___ , ove è possibile trovare una trattazione esaustiva. In questa sede ci interessa proporre una chiave di lettura che si diversifica da quelle proposte, sebbene il contributo di Kohut si inserisca in una concezione globale dello sviluppo psichico, piuttosto che in formulazioni specifiche relative alla fase di sviluppo adolescenziale. Come è stato già chiarito nel Capitolo ___ , Kohut sposta l'attenzione da un modello energetico basato sulla dinamica tra pulsioni e difese e ipotizza invece uno sviluppo psichico dipendente dalle relazioni che si stabiliscono tra il Sé e gli oggetti-Sé: i fattori primari di sviluppo non sono le pulsioni, ma il Sé e le relazioni oggettuali.