Home
- Articoli sull'Infanzia e l'Adolescenza
L'emergere dell'identità di adolescenti nelle discussioni in classe
di Francesco Arcidiacono e Maria Cristina Pigotti
pag. 12 di 26
Alla base di tale interesse c’è
comunque l’idea che il contesto scolastico (particolarmente importante durante lo sviluppo
adolescenziale) possa offrire spunti di riflessione e di esplicitazione della propria identità,
tramite il continuo confronto con i pari e con gli adulti, soprattutto al di là del rapporto
formale insegnante-allievo. In particolare sono state osservate due classi di diverso livello
scolastico anche per considerare eventuali differenze tra i due gruppi di adolescenti
considerati, tenendo conto del fatto che il passaggio dalla scuola media inferiore a quella
superiore è un momento rilevante nella nostra cultura (Fara, 1981).