Home
- Articoli sull'Infanzia e l'Adolescenza
L'emergere dell'identità di adolescenti nelle discussioni in classe
di Francesco Arcidiacono e Maria Cristina Pigotti
pag. 19 di 26
Questo desiderio
di sentirsi parte di qualcosa che piace influenza direttamente lo sviluppo identitario
dell’adolescente e può essere determinante nelle scelte di vita.
Categoria 4: RELIGIONE: SCELTE E VALORI
La scelta o meno di abbracciare una fede religiosa influenza molti aspetti dell’identità
collegati ai modi in cui un adolescente si autodefinisce. Rientrano quindi in questa
categoria tutte quelle espressioni in cui i ragazzi hanno esplicitato giudizi o commenti
inerenti la propria scelta religiosa e i propri valori religiosi.
Es. 5 – classe I superiore
Interazione insegnante – alunno (Franca)
((si sta discutendo sulla questione se togliere o meno dalle aule scolastiche il crocifisso; il
dibattito nasce da un articolo su tale tema che, al momento delle registrazioni, costituiva
un argomento polemico a livello nazionale))
154.ins: le vostre impressioni personali? dibattiamo un attimo su questo, (.) rispetto al
problema?
155.Franca: personalmente non sono credente ma non credo che sia una cosa giusta
togliere il crocifisso perché è un simbolo (che=da:) per le persone che credono. comunque
è un simbolo della tradizione in Italia, perciò se loro sono venuti qui, s’adattano. se noi
andiamo: a:h non so nei paesi dove c’è la religione [islamica],
156.ins: [nell’oriente] si
157.Franca: non credo che: ci fanno: ci farebbero togliere e: i loro simboli o comunque ci
permetterebbero di comportarci e:mh in modo poco rispettoso verso (i loro dei) rispetto
alla loro religione insomma.